
Questi qui sotto sono i miei preferiti perchè sembrano di fine pasticceria.Vi do la ricetta perchè merita,sono veloci da fare e poi divertenti da decorare con il cioccolato sciolto con un pò di caffè (lo si fa nel microonde o a bagno maria,dopo un pò si solidifica e il decoro sempre d'effetto è bell'e pronto)

175 burro
90 zucchero a velo
1 uovo intero
200 farina
1 busta vanillina
cioccolato per guarnire.
L'ho presa da un blog dove la chiamano la frolla montata e ne ho dimezzato la dose perchè essendo la prima volta che li facevo non volevo "sciupare" 350 gr di burro nel caso i biscotti non mi venissero bene....comunque la mia dose è più che sufficiente per farne 2 teglie.
Dimenticavo che si fanno con sacca da pasticcere perchè l'impasto è molto morbido e non si adatta alla sparabiscotti e infatti prima di andare in forno vanno una mezz'ora in frigo.
Si fa così: monta burro con zucchero e vanillina.aggiungi uovo intero e infine farina.metti appunti su sacca da pasticcere e dai forma ai biscotti.
Poi,non contenta,ho fatto i miei soliti frollini di semplice pasta frolla appunto,ma ho variato un pò nelle decorazioni sempre semplici perchè non le so proprio fare quelle belle che si vedono nei manuali di dolci e decorazioni: sono più brava con forbici,colla a caldo e colori acrilici,ma vedrò di imparare e perfezionarmi un pò alla volta.
Dimenticavo che si fanno con sacca da pasticcere perchè l'impasto è molto morbido e non si adatta alla sparabiscotti e infatti prima di andare in forno vanno una mezz'ora in frigo.
Si fa così: monta burro con zucchero e vanillina.aggiungi uovo intero e infine farina.metti appunti su sacca da pasticcere e dai forma ai biscotti.
Poi,non contenta,ho fatto i miei soliti frollini di semplice pasta frolla appunto,ma ho variato un pò nelle decorazioni sempre semplici perchè non le so proprio fare quelle belle che si vedono nei manuali di dolci e decorazioni: sono più brava con forbici,colla a caldo e colori acrilici,ma vedrò di imparare e perfezionarmi un pò alla volta.
Sono partita dalla pasta frolla quella delle crostate e metà impasto l'ho tenuto chiaro e all'altro ho aggiunto cacao in polvere e cannella,per dare un tocco nordico ai frollini



Nessun commento:
Posta un commento